Breve concessionis
1<1>41 novembre 13, Pavia.
Anselmo, abate del monastero di S. Pietro in Ciel d'Oro, concede in vitalizio a Martino chierico, del fu Bernardo, la pieve di Alpepiana, intitolata ai santi Pietro, Giovanni e Siro, con tutti i suoi beni, con l'obbligo di dare il medesimo fitto versato dai suoi antecessori, e di ospitare i monaci e i messi dell'abate.
Originale, ASMi, FR p.a., cart. 6079 (cl. X, Alpepiana) [A]. Regesto del 1752, ivi, cart. 6123, Registro di Alpeplana, c. 6r (alla data 1041 novembre 13) = camicia cartacea di A, della stessa mano del Registro. Altro regesto ottocentesco, ivi, c. 3r (alla data 1041. 13. novembre con l'anno corretto da 1141).
Nel verso, di mano del notaio: § B[r]ev[e] quod fecit donnus Amselmus abbas monasterii Sancti Petri Celi Aurei | in Martino clerico de plebe Albeplana (-la- corr. da altre lettere; la prima riga dell'annotazione è coperta da scritture di mano moderna>; altre annotazioni tarde, tra cui segnatura ottocentesca del Museo Diplomatico: N° 302 dell'indice generale | secolo XI. Atti pagensi. | Autografi di abbati. Un'annotazione a matita di mano del Fornarese datata 11 settembre 1910 dice del trasferimento della pergamena dal Museo Diplomatico, dove erroneamente era stata collocata, all'attuale sistemazione.
La pergamena, in buono stato, presenta nella parte centrale i forellini della cucitura alla camicia cartacea. La sottoscrizione dell'abate Anselmo è autografa.
Indizione settembrina.
(SN) Die iovis qui est tercius decimus dies mensis novenbris. Foris et prope Ticinensis civita|tis, prope portam Palacii, intra laubiam monasterii Sancti Petri Celi Aurei.
Presentia bonorum ho|minum quorum nomina subter leguntur, concessit donnus Amselmus, Dei (a) gr(ati)a abbas eiusdem monasterii Sancti Petri, Marti|no clerico, filio quondam Bernardi, tenere et possidere diebus vite sue plebem illam sita in loco Albeplane, | que est plebis Sanctorum Petri et Iohannis et Sancti Siri, cum omnia sua pertinentia. Eo ordine concessit ipse donnus Amsel|mus abbas eidem Martino habere et tenere et possidere res ecclesię (b), ut ille res que invasete non sunt non habeat | potestatem invasandi nec alienandi nec dandi, et ille que invasete et i(m)brigate sunt, quam cicius possit | disvasabit, cum dacito et avere ipsius ecclesie, bona fide sine fraude et malo ingenio; tali modo ut ipse | Martinus recipere habet monachi et missi eiusdem abbati et monasterii eumdi et redeumdi ad eadem ple|bem, et ipse Martinus debet dare solitum fictum et tributum quod sui antecessores (c) soliti erant dare eiusdem mo|nasterii Sancti Petri sine ullo fraude et malo ingenio, nisi ta(n)tum qua(n)tum remamserit per parabolam | ipsius abbatis suique successores, salvo honore et obendientia eiusdem abbati et monasterii; et quamdiu ipse | Martinus hoc quod superius legitur observaverit, teneat et possideat suprascripta plebis et res;
et si evenerit hoc quod superius | legitur non observaverit et fraudem inde fecerit, amittat omnia quod superius dictum est et hoc breve | sit vaccuum. Item iuravit suprascriptus Martinus ad sancta Dei evvangelia adversus eumdem donnum Amselmum abba|tem et partem monasterii ut hoc quod superius legitur attendere et observare habet per bonam fidem sine fraude, | se sciente, si Deus illum (d) adiuvet et illa sancta evvangelia.
Factum est hoc anno dominice incarnacionis mille|ximo centeximo (e) quadrageximo primo, suprascripto die, indic(tione) quinta.
Unde duo brevia uno tenore scripta sunt.
+ Ego Anselmus Dei gr(ati)a abbas s(ub)s(cripsi).
Interfuerunt testes Petrus de Marzo et Iohannes de Salosmera et Floglerius Arcigallo (f)| et Bartholameus (g) de Sancto Petro et Pascale.
(SN) Ego Vuifredus notarius sacri palacii interfui et hoc bre|ve scripsi.
(a) -(e)i su rasura
(b) A ecclię senza segno abbr.
(c) La prima s corr. da c
(d) Tra la seconda l e -u- rasura di una lettera.
(e) A om. centeximo; cf. nota introduttiva.
(f) Tra -r- e -c- rasura di una lettera.
(g) La prima a corr. da altra lettera.
Edizione a cura di
Barbieri, Cay, Baretta, Ansani
Codifica a cura di
Michele Ansani