Cartula offertionis pro anima
1150 marzo 26, Pavia.
Adilla del fu Gualterio, vedova di Girardo, di legge romana, dona per la propria anima al monastero di S. Pietro in Ciel d'Oro sei iugeri di terra, di sua proprietà, nel luogo e nel territorio di <Cascina> Gioiello, tenuti da Ugo Tuso o da altri; dona altresì, dopo la propria morte, una parte dei suoi beni mobili e immobili del valore di dieci lire di denari pavesi, con l'obbligo da parte dell'abate di celebrare l'anniversario per l'anima della donatrice e di accollarsi gli oneri delle spese relative all'officiatura, secondo il consilium di Armanno Christianus e di Tebaldo da la Rocca.
Originale, ASMi, FR p.a., cart. 6100 (cl. XXII, Lardirago) [A]. Regesto del 1752, ivi, cart. 6127, Registro di Lardirago, c. 4r (alla data 1140 aprile 7) = camicia cartacea cucita ad A (alla data 1140 aprile 7, corretta da mano ottocentesca in 1150 marzo 24). Regesto ottocentesco, ASMi, Inventario dell'Arch. Dipl., vol. IV, fasc. 77 (alla data 1150 (con -5- corr. su 4) marzo 24.
Nel verso, di mano del notaio: § Cartula offersionis q(uam) fecit Adilla Sclafenata in monasterio Sancti Petri Celum Aurei, integrata da mano del sec. XII ex.: pro anniversario omni anno nello spazio bianco dopo Sclafenata; altra mano del sec. XIII in. aggiunge alla fine: de terra in Iudeo; di mano del sec. XII: Lardiracus; di due mani del sec. XIII: Non sunt registrate; Carta de Iudeo (d(e) Iudeo ripassato da mano più tarda); di mano del sec. XV: Loci Iudei; sigla I e segno di croce con due punti nel secondo e nel terzo riquadro (sec. XIII?); altre annotazioni tarde.
La pergamena è leggermente consunta nella parte superiore sinistra e nell'angolo superiore destro.
L'intervento nella datazione e il depennamento di parti del dettato paiono rientrare tutti in un disegno di revisione dei termini del negozio; l'operazione può addebitarsi allo stesso Nicholaus o a mano coeva.
(SN) Anno ab incarnacione domini nostri Iesu Christi millesimo centesimo [quin]quagesimo (a), septimo kalendas aprilis, indic(tione) tercia decima.
Monasterio Sancti Petri Celum Aurei, ego Adilla, filia quondam | Gualterii, relicta quondam Girardi, que professa sum ex nacione mea lege vivere Romana, consentiente m(ih)i Bergondius et Iachobus et Girardus et Rusticus iermani, filii mei, offertis et donatris ipsius monasterii, p(resens) p(resentibus)| dixi: quisquis in sanctis ac venerabilibus locis ex suis aliquid contulerit rebus, iuxta Actoris vocem, in hoc seculo centuplum accipiet et insuper, quod melius est, vitam possidebit eternam (1).
Ideoque | ego que supra Adilla dono et offero a presenti die pro anime męe mercede, id est medium mansum de terra iuris mei quam habere visus sum in loco et fundo Iudeo et in eius territorio et est per mensuram | iustam iugera (b) sex vel si anplius fuerit, et laboratur et detinentur (c) per Ugonem Tuso sive per alios, cum omni honore et redditum et condic(iones) quod ad iamdictum dimidium mansum pertinet, in integrum. Et eciam | dono et offero ego que supra (d) Adilla post meum decessum in eodem monasterio tamtum de mea substantia de rebus mobilibus et inmobilibus quod valeat lib(ras) decem denariorum bonorum Papiensium (e), | tali modo ut abbas iamdicti monasterii Sancti Petri et sui sucessores debent facere omni anno aniversarium (f) unum (g) pro anima sua et facere totum dispendium a die mortis sue, scilicet de cera et de omnibus rebus | quod ibi opus fuerit, con consilio Armanni Christiannus et Tebaldi da la Rocca (h).
Quam autem suprascriptum dimidium mansum et iamdictum aliquantum de suprascripta substantia iuris mei superius dictam, | una cum accessione et ingresso seu cum superioribus et inferioribus earum qualiter supra l(egitur), in integrum, ab hac die in eodem monasterio dono et offero a presenti die pro anime meę mercę|de, faciendum exinde pars ipsius monasterii et cui pars ipsius monasterii dederit, iure proprietario nomine, quicquid voluerit, sine omni mea et herdum meorum contradictione.
Etquidem | spondeo atque promitto me ego quem supra Adillam, una cum meis heredibus, parti ipsius monasterii et cui pars ipsius monasterii dederit, suprascriptam offersionem qualiter supra legitur, in integrum, ab | omni homine defensare; quod si defendere non potuerimus, aut si parti ipsius monasterii exinde aliquid per quodvis ingenium subtrahere quesierimus, tunc in duplum suprascriptam | offersionem, ut supra legitur, parti ipsius monasterii restituamus sicut pro t(em)pore fuerit meliorata aut valuerit per estimacionem in consimili loco.
Hanc enim cartulam offesionis (i) pagine | Nicholai notarii sacri palacii tradidi et scribere rogavi, in qua subter confirmans testibus obtuli roborandam. Actum civitate Ticini. Feliciter.
Signum + manus suprascripte Adille que (j) hanc cartulam offesionis fieri rogavit ut supra.
Signa ++++ manuum suprascriptorum Bergondii et Iachobi et Rustici et Girardi qui eamdem Adillam matrem suam consenserunt ut supra.
Signa ++ manuum Armanni Christiannus et Tebaldi da la Rocca anborum lege viventium Romana testium.
Signa ++++ manuum Carnelevarii da la Rocca et Marescoti de Castelario et Bernardi da la Porta atque Iohannis (k) de le Donne testium.
(SN) Ego qui supra Nicholaus notarius sacri palacii scriptor huius cartule offersionis post traditam conplevi et dedi.
(a) q(ui)n- eraso mediante intervento volontario.
(b) A iuge(r)aa
(c) Così A.
(d) A sup(r)e
(e) Et eciam | dono - Papiensium depennato.
(f) A universariu(m)
(g) unu(m) nel sopralineo.
(h) et (nota tironiana) fac(er)e totum - Rocca depennato.
(i) Così, qui e nel caso seguente.
(j) -e corr. da i
(k) -h- corr. da altra lettera.
(1) Cf. Matth. 19, 29.
Edizione a cura di
Barbieri, Cau, Baretta, Ansani
Codifica a cura di
Michele Ansani