675. La Settimana vinicola
‹ precedente | 675 di 726 | successivo ›
Sottotitolo | (già «Settimana» e «Il Vino»). Monitore della produzione e del commercio dei vini e degli spiriti. Organo ufficiale dell'Associazione italiana dei fabbricanti e commercianti in alcool poi (già «Settimana» e «Il Vino»). Monitore della produzione e del commercio dei vini e degli spiriti. Organo ufficiale dell'Associazione italiana dei fabbricanti e commercianti in alcool. Direttore R. Pini poi (già «Settimana» e «Il Vino»). Monitore della produzione e del commercio dei vini e degli spiriti. Direttore R. Pini. |
---|---|
Luogo | Milano. |
Durata | 6 gennaio 1895 (a. XVI, n. 22*) - 1° maggio 1898 (a. XIX, n. 8*). |
Periodicità | Settimanale. |
Direttore | Ranieri Pini (direttore proprietario responsabile) poi Ranieri Pini (direttore e gerente responsabile) |
Gerente | Nessuno, poi Ranieri Pini (direttore e gerente responsabile) |
Editore | Ranieri Pini poi Società editrice Sonzogno poi nessuno. |
Stampatore | Milano, Tipografia degli operai (società cooperativa) poi Tipografia della Società editrice Sonzogno poi Stabilimento lito-tipografico G. Abbiati. |
Pagine | 4 con numerazione progressiva. |
Formato | 58x40 cm poi 55x40 cm. |
Le collezioni consultate non permettono - data la loro frammentarietà - di descrivere in maniera completa «La Settimana vinicola». Proprietario e direttore del periodico è Ranieri Pini, il quale continuerà a dirigerlo anche quando esso diverrà di proprietà della Sonzogno (Ai vecchi abbonati ed agli amici, 26 maggio 1895). La collezione conservata presso la Biblioteca nazionale Braidense si interrompe con il numero 14 del 23 maggio 1897 (a. XVIII) e riprende con il numero 1 del 1° gennaio 1898 (a. XIX), occasione nella quale si registra l'avvenuto cambio di tipografia, forse a causa di un ulteriore passaggio di proprietà.
I temi trattati riguardano la coltivazione e la cura delle viti, la produzione vinicola italiana ed estera, il commercio vinicolo, le mostre e le esposizioni, le macchine utili alla produzione vinicola. Tra le rubriche fisse figurano: "Listino dei prezzi dei vini, aceti, spiriti e prodotti per l'enologia", "Movimento dei vini nel porto di Genova", "Corrispondenze commerciali", "Esposizioni".
Molti articoli riguardano il commercio dei vini italiani all'estero. A questo proposito si segnalano: I commerci di vini italiani a Nuova York (25 agosto 1895); I vini del Giappone (3 novembre 1895), sul commercio vinicolo in Giappone secondo un rapporto dell'incaricato d'affari d'Italia a Tokio; Considerazioni sul commercio vinicolo milanese (15 dicembre 1895); I vini della provincia di Siracusa per l'Ungheria (29 dicembre 1895); Il commercio delle uve da tavola italiane a Berlino (9 febbraio 1896); Gli inglesi e i vini italiani (16 febbraio 1896); Giudizi inglesi sui vini italiani (22 marzo 1896); Mercato di vino al Giappone (26 aprile 1896); I vini italiani in Ungheria (22 novembre 1896); Importazioni di vini ed uve straniere in Germania (11 aprile 1897); Commercio dei vini da taglio tra l'Italia e gli Stati Uniti d'America (11 aprile 1897); Esportazioni di vini dalla provincia di Napoli in Austria-Ungheria (1° maggio 1898). Numerosa la serie di articoli inerenti le esposizioni: Le macchine enologiche all'esposizione di Milano (6 gennaio 1895); I vini e le acquaviti italiane all'esposizione universale di Bordeaux (2 giugno 1895) Ricordi delle esposizioni riunite di Milano. I premiati con coppa d'onore 828 luglio 1895); Un'esposizione vinicola italiana a Buenos Aires (29 settembre 1895) da tenersi dal 15 aprile al 15 maggio 1896 e una serie di articoli sulla esposizione anzidetta pubblicati tra il gennaio e il giugno 1896; La fiera dei vini nazionali a Roma (1° gennaio 1898).
Sulle cooperative vinicole, le colonie agricole, gli istituti bancari, le bonifiche, ecc. vedasi Il comitato permanente di degustazione di vini e spiriti (19 gennaio 1896), in cui spicca il nome dell'industriale enologico Felice Bisleri; La bonifica dell'Agro romano e la società dei viticultori italiani (16 febbraio 1896); La colonia agricola italiana di Vineland (26 aprile 1896) nel New Jersey; La cooperativa vinicola di Martina Franca (14 marzo 1897), sorta nel 1895; Viticultori italiani negli Stati Uniti (28 marzo 1897), sulla visita di Guido Rossati e sulla colonia agricola di Daphne in Alabama, fondata da Alessandro Mastro Valerio; Banca cooperativa enologica italiana in Roma (25 aprile 1897); Le stazioni enotecniche italiane all'estero (6 marzo 1898).
Di vario interesse i seguenti brani: Il nuovo gas illuminante (5 gennaio 1896), sull'acetilene, consigliato per l'illuminazione di cantine e stabilimenti enologici situati in luoghi lontani da città provviste di gasometri; L'industria del bottaio (3 maggio 1896); Una grande distilleria nell'Argentina (7 giugno 1896) dei signori Genoud, Benvenuto, Martelli e C.; I vini italiani sopportano lunghi viaggi marittimi? (30 gennaio 1898).
Da segnalare una serie di articoli sui disservizi ferroviari interessanti i trasporti di vini, mosti e uve, pubblicati tra il settembre 1895 e il maggio 1896.
A.Co.; G. Go.
Raccolte: MI120: 1895-1897 (a maggio); 1898. PV042
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/pereco/schede/675/