175
Breve investiture
1164 febbraio 15, Brescia.
Richelda, badessa del monastero di S. Giulia, investe in perpetuo Donadeo de Orio, per metà, e Lanfranco, Otto e Giovanni, figli di Anselmo de Pagaciano, per l'altra metà, di venticinque appezzamenti di terra che gli investiti già tengono a Pagazzano e in altri luoghi, al fitto annuo di una galeda d'olio secondo la misura di Salò, da consegnare al predetto monastero il giorno dell'Epifania oppure all'ottava, con l'obbligo da parte della badessa di rifocillare colui che trasporterà l'olio. Si stabilisce altresì che eredi di sesso femminile potranno tenere la terra solo facendovi residenza. La badessa, infine, dichiara di aver ricevuto per l'investitura cinque soldi di denari.
Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 83 (fasc. 40a) [A]. Regesto Astezati, p. 607 (alla data 1164 febbraio 18). Altro regesto, Catalogo, III, fasc. 61.
Nel verso, solo annotazioni di epoca moderna, tra cui segnatura Astezati: G fil.1 n. 91.
La pergamena, in buono stato di conservazione, presenta una leggera macchia di umidità nella metà inferiore. Foro di filza al centro.
I forellini di cucitura, visibili nei margini superiore e inferiore, denunziano la congiunzione di questa ad altre pergamene.
In Christi nomine.
Die sabati qui est de mense feb(ruarii), .XV. intrante.
In civitate Brixia, infra clau|strum monasterii Sancte Iulie.
In presentia bonorum hominum quorum nomina subter le|guntur, per lignum quod in sua tenebat manu do(m)na Richildis, Dei gr(ati)a eiusdem mona|sterii abbatissa, investivit Donu(m)dei de Orio et Lanfrancum et Ottonem et Ioh(ann)em fratres, | per eundem Lanfrancum (a) fratrem (b) et missum suum, nominati(m) filios Anselmi de Pagaciano, | nominative (c) Donu(m)dei de medietate et predictos fratres de altera medietate nominati(m) de | viginti et quinque peciis de terra iuris Sancte Iulie quas ipsi soliti erant tenere. | Prima pecia iacet in Pagaciano, cui coheret: a mane filii Viviani, a meridie | Albertus, a ser(a)homines de Vall(is), a monte filii Viviani. Secunda pecia iacet Funta|nelle; coheret: a mane Bursa, a meridie | Albertus. Tercia pecia in Co(m)munalia, cui | coheret: a mane ***********, a meridie Albertus, a ser(a) illi de Vall(is). Quarta pecia iacet ad | Pivacum, cui coheret: a mane Albertus, a ser(a)Ioh(anne)s. Quinta pecia ad Gazolum; cohe|ret: a mane et ser(a) Albertus. Sexta pecia ad pratum de Gazolo; coheret: a mane Albertus (d), | a ser(a) Ioh(anne)s. Septima pecia ad Paludem; coheret: a mane Albertus, a meridie (e) co(mun)is. | Octava pecia ad Rialem; coheret: a mane Albertus, a meridie co(mun)is. Nona pecia ad Sta|bulum; coheret: a mane Albertus, a meridie illi de Sancto Ioh(ann)e (f). Decima pecia s(upr)a Ortal(iam), | cui coheret: a mane et meridie Albertus. Undecima pecia ad pratum de Pratha, cui | coheret: a mane illi de Casanova, a meridie similiter. Duodecima pecia ad | Villam, cui coheret: a mane et meridie Albertus. Tercia decima pecia ad Quadrellam, | cui coheret: a mane et meridie Albertus. Quarta decima pecia ad Ficum; cui cohe|ret: a mane Albertus, a meridie via. Quinta decima pecia ad Corbellum, cui | coheret a mane et meridie et ser(a) Albertus. Sexta decima pecia in Braida, cui cohe|ret: a mane et meridie Albertus et via in parte. Septima decima pecia ad | Ruinam, cui coheret: a mane et ser(a) Albertus, a meridie via. Decima octava pecia | sub via, cui coheret: a mane et meridie et ser(a) Albertus. Decima nona pecia ad | Fosatum, cui coheret: a mane illi de Sancto Ioh(ann)e, a meridie Benedictus. Vigesima | pecia vidata, quam Butarellus tenebat, cui coheret: a mane filii iudici (g), | a meridie Albertus. Vigesima prima pecia in clusura, cui coheret: a mane et meridie | Albertus. Vigesima secunda pecia iacet ibi prope, cui coheret: a mane via (h), | a meridie Albertus. Vigesima tercia pecia ad Aeram, cui coheret: a mane filius iudicis | ****** (i), a meridie (j) Albertus. Vigesima quarta pecia ad Fobiam, cui coheret: a mane | ******, a meridie *********. Vigesima quinta pecia ad Monticellum, cui cohe|ret: a mane mons. Eo vero modo fecit hanc investituram ut ipsi Donusdei | et Lanfrancus et Otto et Ioh(anne)s et sui heredes qui de (k) ipsis descenderint, i(n)perpe|tuum habere et tenere debent ipsam terram, ad fictum exinde reddendum | ac solvendum omni anno galetam unam olei boni et puri ad rectam | galetam de Salaudo in Pasce de Epifania vel in octava sequente (l), et ducere debent Brixie et dare et consignare in eodem | monasterio (m); et ipsa abbatissa vel eius successatrices debet dare uni homini | ducenti (n) manducare sine fraude. Heres feminini sexus in par|tibus (o) vel pertinenciis illis abitantibus et permanentibus habere et tenere | debent terram illam; si ibi non permanserint vel non steterint, habere nec tenere | debent de ipsa terra, quia sic convenerunt. Et convenerunt (p) ut si ipsi Donusdei | et Lanfrancus et Otto et Ioh(anne)s vel eorum heredes ipsam terram, sic(ut) pro medieta|te tenent, vendere voluerint ipsam medietatem, tunc debent appel|lare ipsam abbatissam vel suas successatrices et dare (q) ei ad duodecim den(arios)| ad minus quam alteri homini, si emere voluerit; si emere (r) noluerit | vendant eam, salvo ficto, ita ut ipsa do(m)na habeat den(arios) duodecim et | confirmare debet alterum brevem; si insimul (s) | totam sup(ra)dictam terram vendiderint ad viginti et quatuor den(arios) ad | minus vel den(arios) viginti et quatuor (t) habere debet et confirmare debet brevem; | alie ecclesie neque servo eam vendere (u) nec dare debet neque potenciori|bus hominibus; suo pari sine fraude vendere debent; dato et consignato | s(upra)dicto ficto perpetualiter omni anno in s(upra)s(crip)to termino in eodem mona|sterio, nulla alia superi(n)posita esse nec fieri debet ex ia(m)di|cta terra. Penam vero inter se (v) posuerunt ut quisquis eorum vel suorum heredum | vel earum succedencium omnia ut superius legitur non attenderint vel non | observaverint, tunc co(m)ponat pars parti fid(em) servanti predictum | fictum in duplum; et post penam co(m)positam rato manente pacto. Ob hanc | causam accepisse professa est ab ipsis quinque sold(os) d(enariorum). Actum est hoc. Unde duo | brevia uno tenore rogata sunt fieri.
Anno Domini millesimo cen|tesimo sexagesimo quarto, indic(ione) duodecima.
Interfuerunt Ioh(anne)s Ysex, | Buamundus Kandidi, Obertus de Bassiano, Gaimarius filius Lanfranci Osbilie et (w) Attellus | testes.
(SN) Ego Guido qui et Braciolus notarius do(m)ni i(m)peratoris Federici | interfui et rogatus scripsi (x).
(a) Segue su, anticipazione erronea per il successivo suum, cassato mediante sottolineatura.
(b) f- corr. da altra lettera, come pare.
(c) Nell'interlineo, in corrispondenza della seconda i, rasura forse del segno abbr. (trattino orizzontale) per la nasale.
(d) A Alb(er)t(us) con -bt- addossate.
(e) I primi due gambi di m- corr. su rasura di altra lettera, come pare.
(f) Sotto -h- tratto di penna senza apparente significato.
(g) Così A.
(h) via nell'interlineo, in corrispondenza di Alb(er)t(us) depennato; prima della fine del rigo segue via erroneamente iterato e non annullato.
(i) fili(us) iudicis aggiunto successivamente dal rogatario nello spazio bianco predisposto in misura superiore al necessario.
(j) Segue via con vi- cassato mediante sottolineatura e -a utilizzata per il successivo Alb(er)t(us).
(k) -e corr. su altra lettera.
(l) i(n) Pasce - seq(ue)nte vergato alla fine del testo, nell'interlineo tra i nomina testium e la sottoscrizione notarile, con segno di richiamo per l'inserzione.
(m) -e- corr. su altra lettera.
(n) Segue dare erroneamente iterato e non annullato.
(o) Segue illis, anticipazione erronea del successivo, cassato mediante sottolineatura.
(p) A convener(unt) con -r corr. da altra lettera, come pare.
(q) Dopo -e lettera principiata, probabilmente i.
(r) e- corr. da m principiata, come pare.
(s) Segue vend(er)e volu(er)int cassato mediante sottolineatura.
(t) A v(el) vigi(n)ti et (nota tironiana) q(ua)tuor d(e)n(arios) con segni di richiamo per l'inversione.
(u) e finale coperta da macchia d'inchiostro che non pare dovuta a correzione.
(v) -e nell'interlineo, in corrispondenza di lettera coperta da macchia d'inchiostro.
(w) et (nota tironiana) nell'interlineo.
(x) i finale corr. su altra lettera.
Edizione a cura di
Irene Rapisarda, Gianmarco Cossandi
Codifica a cura di
Gianmarco Cossandi