78
Carta finis et refutationis
1164 marzo 8, Vigentino.
Giovanni detto Reavacca rinuncia in favore di Giovanni, monaco del monastero di S. Ambrogio di Milano il quale agisce per conto del medesimo cenobio, a tutte le case e le terre site a San Damiano in Baraggia e nei luoghi circostanti, cioè a Monza, Agrate, Carugate, Concorezzo e Cologno e in altri luoghi vicini, nonchè a tutti i frutti e i redditi ricavati e insistenti sulle predette terre, tanto degli anni passati quanto di quelli futuri, delle cui case, terre, frutti e redditi aveva ricevuto investitura quindicinale da parte del fu Giovanni, abate dell'anzidetto monastero; rinuncia, inoltre, a ogni diritto a lui spettante in virtù della citata investitura concessagli dal suddetto abate Giovanni. Giovanni detto Reavacca giunge a tale rinuncia in esecuzione di quanto stabilito da Gugliemo Cagainarca, giudice del podestà di Milano, in merito alla discordia intercorsa tra lo stesso Giovanni detto Reavacca e i monaci del monastero di S. Ambrogio, il quale giudice aveva condannato l'anzidetto Giovanni detto Reavacca a restituire al suddetto cenobio la chiesa e le case di San Damiano, nonchè a solvere il fitto di cinque anni passati. D'altra parte l'anzidetto Giovanni, monaco santambrosiano, come contropartita alla refuta di Giovanni detto Reavacca, rinuncia in favore dello stesso Reavacca ad avanzare ulteriori rivendicazioni per la restituzione della chiesa, delle case e di ogni fitto e reddito, nonchè dei mobili mancanti dalle stesse case e di quattro lire di denari che Giovanni detto Reavacca doveva restituire per due buoi, e ad ogni convenzione e patto contenuto nel suddetto documento d'investitura. Inoltre Reavacca e il monaco Giovanni si accordano perchè Reavacca abbia due terzi di quanto lui stesso aveva fatto seminare in grano e legumi, mentre ai monaci spetti la restante terza parte; anche la legna tagliata deve essere spartita, metà andrà al suddetto Reavacca, l'altra metà ai monaci. Infine il monaco Giovanni dà guadia a Reavacca che farà rispettare la presente refuta ai monaci santambrosiani; ponendo come fideiussore Guido detto Reavacca.
Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 312, n. 130 [A]. Regesto: Giorgi, Rubrica, c. 23v.
Nel verso, di mano del rogatario: Finis Iohannis Reavacca de rebus de Sancto Damiano et aliis quam pluribus rebus. Annotazioni di mano del sec. XVII, riferimenti agli Exemplaria diplomatum del Giorgi; annotazione del Bonomi: MCLXIV; segnatura e data cronica in lapis di mano del sec. XIX.
La pergamena presenta numerose macchie scure e rosicature localizzate lungo il margine laterale sinistro; nel recto tracce di rigatura e marginatura a secco, nonché sottolineature seriori a matita rossa.
In merito all'attività del giudice Gregorio <detto Cacainarca> cf. docc. nn. 17, 96, 97 e 117 nonchè PADOA SCHIOPPA, Aspetti della giustizia dal X al XII secolo, p. 514 e nota 331; AMBROSIONI, Il monastero di S. Ambrogio nel secolo XII, pp. 71-73 e nota 63.
(SN) Anno dominice incar(nationis) milleximo centeximo sexageximo quarto, octavo die mensis martii, indic(ione) duodecima.
Presentia bonorum hominum quorum nomina subter leguntur finem et refutationem fecit Iohannes qui dicitur Reavacca, | de Mediol(ano), in do(m)no Iohanne, monacho monasterii Sancti Ambrosii, ad partem suprascripti monasterii, nominative de omnibus casis et rebus territoriis reiacentibus ad Sanctum Damianum in Barazia et in locis circumadiacentibus, scilicet Moetia (a), | Gradi, Carugate, Concorezo, Colonia et in aliis quibuscumque locis circumadiacentibus, et de universis fructibus et reditibus earum tam de preteritis annis quam et de futuris, de quibus casis et terris seu fructibus et reditibus a quondam | Iohanne, abate ipsius monasterii, investituram acceperat per cartam ad quindecim (b) fructus percipiendum; et nominative de omni iure et actione seu ratione quod ei competebat per investituram ibi ab ipso quondam Iohanne abate factam, secundum quod legitur in pre|dicta carta investiture. Et hanc finem fecit ipse Iohannes Reavacca eo quia discordia erat inter ipsum Iohannem et monachos ipsius monasterii, que discordia diu in palatio agitata tandem per Guilielmum iudicem Cagainarca, qui vice | potestatis Mediol(ani) fungebatur, fuit decisa: fuit enim condempnatus ipse Iohannes eisdem monachis, scilicet parti ipsius monasterii, in restauratione eclesie et casarum de Sancto Damiano et solutione ficti quod ipse debebat solvere | de duobus annis preteritis precise et de aliis tribus annis similiter preteritis, iuramento tamen ab ipsis monachis facto quod non fuerit eis solutum quod annualiter solvi debebat secundum tenorem ipsius instrumenti; et cum paratus esset iurare | ipse Iohannes monachus, sub spetie tranxactionis fecit ipse Iohannes Reavacca suprascriptam finem, pro eo quod ipse Iohannes monachus ex parte ipsius monasterii fecit finem eidem Iohanni Reavacca de restauratione ipsius eclesie et ipsarum casarum et de omni | ficto et reditu quod ipse Iohannes Reavacca debebat eidem monasterio de preterito et de futuro, usque ad terminum quod legitur in suprascripto instrumento, et de mobiliis ipsarum casarum amissis et de quattuor libris denariorum quas debebat | reddere per duobus bobus, et de omnibus conventionibus et pactis in ipso instrumento continentibus quas ipse Iohannes debebat (c) facere eidem monasterio. Et convenit inter eos quod ipse Iohannes Reavacca debet habere duas partes de hoc | quod ipse Iohannes ad suam manum fecit seminare tam in segete quam in leguminibus, ipsi monachi terciam partem in campis, tamen divisio fieri debet lignorum incisorum, que sunt in busco, dimidia pars sit | ipsius Iohannis, altera ipsorum monachorum. Eo tenore ita ut amodo in antea permaneat ipse Iohannes cum suis heredibus exinde tacitus et contentus et offitiales ipsius monasterii, qui nunc et pro tempore fuerint, permaneant secu|ri, quieti et indempnes, quod si a modo in antea ipse Iohannes vel eius heredes exinde egerit et tacitus et contentus non permanserit, tunc componere promisit, nomine pene, libras viginti imperialium | et insuper in eadem fine permaneat. Et dedit guadiam ipse Iohannes monachus eidem Iohanni Reavacca quod faciet esse abatem et monachos ipsius monasterii tacitos et contentos in suprascripta fine. Et sic |[fi]deiussit Guido qui dicitur Capellus in suprascripta pena, quia sic inter eos convenit.
Actum in burgo de Veglantino.
Unde due carte uno tenore scribere rogaverunt.
Signum + manus suprascripti Iohannis qui hanc cartam ut supra fieri rogavit.
Signum + (d) manus Ottonis de Aplano, Iohannis de Sancto Calocero, Mussi de Dexo et Malabotti Lingue testium.
(S) Ego Gregorius iudex interfui et subscripsi.
(S) Ego Guilielmus iudex interfui et subscripsi.
(SN) Ego Ariprandus iudex scripsi et rogatus interfui.
(a) -o- nell'interlineo.
(b) Si sottintenda annos
(c) A debat
(d) Il numero dei segni non corrisponde a quello delle persone.
Edizione a cura di
Marta L. Mangini
Codifica a cura di
Marta L. Mangini