Cartula venditionis
1153 maggio 15, Pavia.
Uberto e Simeone germani, del fu Buongiovanni de Guerizo, le rispettive mogli Gemma, del fu Detesalve Cagastraza, e Orielda, tutti di legge romana, dichiarano di aver ricevuto da Anselmo del fu Martino Falco quattro lire e quattro soldi e mezzo di denari pavesi d'argento quale prezzo della vendita di un appezzamento di viti di dieci centenari meno sei viti, sito nel luogo e nel territorio di Casei, in Pegoraira.
Originale, già in AOSM, cart. T [A]. Regesto Comi, ivi, *Registro della cart. T*, c. 3r, n. 32.
Nell'angolo superiore sinistro del recto, di mano Comi : 32.
Ediz. da microfilm.
(SN) Anno ab incar(nacione) domini nostri Iesu Christi millesimo centesimo quinquagesimo tertio, quinto decimo die | mensis madii, indic(tione) prima.
Constat nos Ubertum et Symeonem iermanos, filios quondam Boniiohannis de | Guerizo, et Iemam iugales, filiam quondam Detesalve Cagastraza, et Orieldam, filiam (a), qui professi sumus (b) ex nacione nostra (c) lege vivere (d)| Romana (e), ipsis viris et mundualdis nostris nobis consentientibus et subter confirmantibus, accepissemus nos omnes comuniter | sicuti et in presentia testium accepimus (f) a te Anselmo, filio quondam (g) Martini Falco, argenti denariorum bonorum Papiensium | libras quatuor et sol(idos) quatuor et dimidium, finito precio, pro pecia una de vitibus cum area sua eorum iuris, quam habere et tenere | visi sumus (h) in loco et fundo Caselle et in eius territorio (i), et (j) iacet in Pegoraira, et est inter fosarum arborum vinearum (k) ecentenaria (l) decem, sex | vites minus, cui coheret: ab una parte Oldricus de Mangano (m), a secunda (n) parte Albericus de Sancto Sisto, a tertia parte ęcclęsia | Sancte Agathe, sive ibi alie sint coh(erenti)e, omnia cum omni sua pertinencia, inintegrum.
Quam autem suprascriptam peciam (o) de vitibus cum area sua iuris | nostri superius dictam, una cum accessione et ingressu seu cum superioribus et inferioribus (p) suis, qualiter supra legitur, inintegrum, ab hac die tibi cui supra | Anselmo pro suprascripto precio vendimus, tradimus, emancipamus, nulli alii (q) venditam, donatam, alienatam, obnoxiatam vel traditam nisi tibi, | et facias exinde a presenti die tu et heredes tui, et cui vos dederitis, iure proprietario nomine, quicquid volueritis, sine omni nostra et heredum nostrorum (r) contradic(tione). |
Quidem spondemus atque promittimus nos qui supra iugales omnes et iermani, una cum nostris heredibus, tibi cui supra Anselmo tuisque heredibus et cui vos | dederitis suprascriptam vendicionem, qualiter supra legitur, inintegrum, ab omni homine defensare; quod si defendere non (s) potuerimus, aut si vobis exinde aliquid per quodvis ingenium | subtraere quesierimus, tunc in duplum suprascriptam vendicionem, ut supra legitur, vobis restituamus sicud pro t(em)pore fuerit meliorata aut valuerit sub (t) esti|macione in consimili loco, nec nobis liceat ullo t(em)pore nolle quod voluimus, set quod a nobis semel factum vel quod scriptum (u) est inviolabi|liter coservare (v) promitimus cum stipulacione subnixum.
Actum civitate (w) Tic(ini). Feliciter.
Sygna ++++ manuum suprascriptorum iugalium et iermanorum qui hanc cartulam vendicionis fieri rogaverunt et suprascriptum precium acceperunt; et ipsi | iermani eisdem uxoribus suis consenserunt ut supra.
Sygna ++ manuum Iohannis Falco et Bernardi Gragnardi (x) a[m]borum lege vivencium (y) Romana testium.
Sygna +++ (z) manuum Uberti de Gariolio, Petri de Ardezone, Pisso testium.(SN) Ego Petrus notarius sacri palacii scriptor huius cartule vendicionis post traditam c(on)plevi | et dedi.
(a) A filia(m) con -i- corr. su altre lettere; segue rasura dell'estensione di cinque lettere.
(b) q(ui) p(ro)fessi sum(us) aggiunto successivamente - dalla stessa mano, con inchiostro più scuro, come pare - con lettere addossate nello spazio bianco predisposto.
(c) n(ost)ra nell'interlineo.
(d) lege viv(er)e su rasura.
(e) Romana su rasura di altra parola, di cui sono rimaste l'iniziale (s alta o f) e s finale in apice.
(f) accepim(us) da accem(us): -pi- è corr. dai primi due gambi di m, il cui terzo è utilizzato come i; -m(us) è stato aggiunto di seguito; rimane il precedente segno abbr. per -us superfluo.
(g) A g(uon)da(m)
(h) visi sum(us) da visim(us): su- è corr. da -m; è stato aggiunto di seguito -m(us); rimane il precedente segno per -us superfluo. Segue f, anticipazione erronea di fundo, non cassata.
(i) A tritorio senza segno abbr.; -o finale pare corr. da altra lettera.
(j) et (nota tironiana) nell'interlineo.
(k) vinear(um)> nell'interlineo.
(l) Così A.
(m) L'occhiello superiore di -g- corr. da altra lettera, forse dal primo gambo di n
(n) as(e)c(un)da su rasura.
(o) A pecia
(p) -o- corr. da b mediante rasura dell'asta.
(q) La seconda i corr. da a
(r) A nror(um) senza segno abbr. per la contrazione, come pare.
(s) A om. non
(t) -b pare corr. da altra lettera.
(u) A scptu(m)
(v) Così A
(w) A civtate
(x) -d- corr. da altra lettera, forse i
(y) A vvenciu(m)
(z) La terza croce è composta da due soli tratti verticali.
Edizione a cura di
Barbieri, Cau, Baretta, Ansani
Codifica a cura di
Michele Ansani