43
Finis et refutatio
1124 luglio, Bergamo.
Erialdo comes e il figlio Alberto di Almè rinunziano in favore del monastero <del S. Sepolcro> di Astino a tutte le terre, site sul monte di Zogno, che erano soliti tenere da Pietro Dulcionis di Bergamo. Lo stesso giorno, anche Teutaldo, nipote di Erialdo, rinunzia in favore del medesimo monastero a tutte le terre che teneva da Pietro Dulcionis sul monte di Zogno.
Originale, BCBg, Collezione di pergamene, perg. 2238 [A].
Nel verso, di mano del sec. XIII: Finem quam fecit comes (comes aggiunto nel sopralineo da altra mano) Erialdus de Lemene de omnibus rebus quas soliti erant tenere a Petro | Dulzonis.
Cf. MENANT, I Giselbertini, pp. 44 (nota 13), 75, 77 (nota 126), 93 (nota 183); ID., Nouveaux monastères, p. 288 (nota 82).
La pergamena è complessivamente in buono stato di conservazione. I forellini di cucitura, visibili nel margine superiore, denunziano la congiunzione di questa a un'altra pergamena.
Il doc. mostra come il monastero di Astino subentri nel possesso delle proprietà abbandonate dalla famiglia comitale dei Giselbertini; a questo proposito, cf. anche i docc. nn. 77, 94 e 95.
Sui comites Erialdo/Arialdo e Alberto, cf. ODAZIO, I conti del comitato, pp. 247-49, 250-53.
Circa il ruolo svolto dai Dolzoni (Dulcionis) nell'ambito della successione dei Giselbertini, cf. MENANT, Campagnes lombardes, p. 650 (nota 316).
La località Lemene/Lemenne indicava un'area piuttosto estesa che afferiva ad un'antica curtis regia documentata a partire dall'VIII secolo, corrispondente agli odierni comuni di Almenno e Almè; l'identificazione proposta di volta in volta con l'uno o l'altro dei toponimi attuali tiene conto, oltre che delle indicazioni fornite dal doc., dai suggerimenti proposti da: MAZZI, Nota bibliografica, pp. 87-103; SALA, Almè e Almenno, pp. 471-81.
Una die que est in mense iulii.
Infra civitatem Pergami.
Presentia bonorum hominum quorum nomina subt(er) legunt(ur), per li|gnum et pergamenam que in suis tenebant manibus Erialdus comes (a) et Albertus, pater et filius, de loco Lemene fecer(unt) finem et refuta|tionem contra monasterium de Astino nominati(m) de omnibus rebus terretoriis comunibus et divisis quas erant soliti tenere | a Petro Dulcionis de eadem civitate in monte de Zaunio, in monte et in plano a Bre(m)bone in lac. Eo ordine | ut ipsi pater et filius et eorum her(e)d(e)s maneant exin(de) omni te(m)pore taciti et contenti et officiales ipsius monaste|rii sint illi et cui dederint omni te(m)pore securi soluti et inde(m)pnes. Et spoponder(unt) se ipsi pater et filius | ut si u(m)quam in te(m)pore illi aut eorum her(e)d(e)s vel sua submissa persona contra ipsum monasterium vel contra cui | dederit de s(upra)d(ic)tis rebus agere vel causari presu(m)pserint, tunc obligaver(unt) se suosque her(e)d(e)s co(m)ponere ei cui | lis inlata fuerit ipsam querimoniam in duplum in consimili loco. Quia sic inter se convener(unt).
Factum est | hoc anno ab incarnatione D(omi)ni mill(esim)o centesimo vigesimo quarto, ind(ition)e secunda.
Lazarus et Paulus et | Vuilielmus ibi testes interfuer(unt).
(SN) Arnaldus not(arius) et iudex interfui et rogatus scripsi.
In presentia Camerarii et Lazaronis atque Pauli, fecit Teutaldus nepos Erialdi finem et refutationem | contra ipsum monasterium de omnibus illis rebus terretoriis quas tenebat a s(upra)d(ic)to Petro Dulcionis in sup(ra)dicto | Zaunio a Bre(m)bone in lac, et si causatus fuerit obligavit se co(m)ponere ipsam querimoniam in duplum.
(a) comes aggiunto nell'interlineo da altra mano e con inchiostro diverso.
Edizione a cura di
Gianmarco Cossandi
Codifica a cura di
Gianmarco Cossandi