25
Praeceptum Ottonis III imperatoris
996 maggio 27, Roma.
Ottone III imperatore, su richiesta di Odelrico, vescovo di Cremona, inoltrata dalla sorella Sofia, conferma alla Chiesa cremonese tutte le concessioni dei suoi predecessori Ottone I e Ottone II relative, in particolare, all'esazione dei diritti del fisco regio in città, nella corte di Sospiro e sul Po, dal porto di Vulpariolo fino alla confluenza del fiume Adda; stabilisce inoltre (come già espresso nel diploma di Berengario I, datato 1 settembre 916) che nessun ufficiale pubblico possa esercitare le sue prerogative all'interno della città, nè esigere tributi e che nessun conte o altro pubblico ufficiale possa tenere placito o stazionare per uno spazio di cinque miglia intorno alla città. Infine afferma che in caso di perdita dei precetti imperiali e di altri documenti contenenti tali concessioni, le stesse possano essere stabilite grazie alle dichiarazioni del vescovo assisitito da tre sacramentali.
Copia autentica inizio sec. XIII, BSCr, LC, Codice Sicardo, p. 28, n. 25 [B]. Regesto sec. XVIII, Bonafossa, p. 33. Copia sec. XIX, Cereda, sc. 1, sec. X, n. 59 (due esemplari, uno probabilmente di mano di Antonio Dragoni). Regesto sec. XIX, Ferragni, n. 93.
B è così autenticata: (SN) Ego Ramundus notarius autenticum vidi et hic subscripsi.
(SN) Ego Gyrardus notarius exempli autenticum vidi et legi et fideliter exemplavi.
Nel margine esterno nell'angolo in alto a sinistra di mano del sec. XIII: Factum; annotazione di mano del sec. XIII, in parte soprascritta: Nota [[...]] de piscaria et aqueductibus ripam; annotazione di mano del sec. XIV: Pro palificturis Padi; di mano del sec. XVII: BB.
Edizione: Muratori, Antiquitates, I, col. 417 (ed. parziale); Cod. dipl. Lang., col. 1603, n. DCCCCXI; Stumpf-Brentano, Acta Imperii, p. 344, n. 246; Robolotti, p. 135, n. VI; MGH, DDOttonis III, p. 614, n. 204; Falconi, I, p. 247, n. 90.
Regesto: Robolotti, Delle pergamene, p. 46 (con data giugno 6); Robolotti, p. 9, n. 73; Stumpf-Brentano, Die Kaiserurkunden, n. 1075; Astegiano, I, p. 39, n. 58; Regesta Imperii, II, 3, n. 1179.
Come osservato dai curatori della citata edizione MGH, il diploma riprende in larga misura il dettato del diploma di Ottone I, datato 973 marzo 28, di cui al Codice Sicardo, n. 19, ma utilizza anche, per l'arenga, il diploma di Ottone II, datato 982 marzo 16, di cui al Codice Sicardo, n. 21, mentre le frasi da piscaria a portubus e da nemo a successorum suorum sono riprese dal diploma dello stesso sovrano, datato 978 aprile 18, di cui al Codice Sicardo, n. 20.
Il titolo che precede il documento e il capolettera sono in inchiostro rosso.
Privilegium de regalibus
IN NOMINE SANCTE ET INDIVIDUE TRINITATIS. OTTO DIVINA FAVENTE CLEMENTIA RO|manorum imperator augustus. Si sancta ac venerabilia loca tueri ac sublimare studuerimus, procul | dubio imperium nostrum stabiliri eterneque beatitudinis premium promereri credimus. Quocirca omnium Sancte | Dei Ecclesię fidelium nostrorumque presentium scilicet ac futurorum noverit universitas Odelricum venerabi|lem Sancte Cremonensis Ecclesię antistitem, obtentu karissime sororis nostre Sophie, celsitudinis nostre cle|mentiam adiisse humiliter, postulansquatenus pro Dei amore nostrumque (a) Imperii salute nostra im|periali auctoritate precepta a decessoribus nostris, scilicet dive memorie avo et genitore nostro | Ottonibus equivocis et magnificis imperatoribus augustis, sue Ecclesię concessa confirmaremus | ac roboraremus (b). Cuius dignis petitionibus annuentes, pro ut iuste et legaliter possumus, concedimus | atque per huius nostre auctoritatis paginam confirmamus et corroboramus (c) eidem Sancte Cremonensi | Ecclesię quicquid curature, telonei atque portatici aliquo ingenio de iam fata Cremonensi ci|vitate ad publicam functionem pertinuit tam de parte ipsius civitatis comitatus quam de parte | cortis Sexpilas nec non ripas et piscarias a Vulpariolo usque in caput Addue cum molendinis et | molatura eorum et portubus atque cum uniuscumque (d) navis solito censu et palificture denarios | quatuor seu cum persolutione omnium navium Cremonam adeuntium tam Veneticorum quam ceterorum na|vium. Districtionem vero civitatis infra et extra per (e) quinque miliariorum spatia seu etiam omnia que | a iam dictis antecessoribus nostris Ecclesię ipsius episcopatus (f) precepto donationis et confirmationis sunt concessa | condonantes corroboramus, eo videlicet ordine quo ipse Odelricus venerabilis episcopus suique suc|cessores per hoc nostrum pracmaticon tam nostris quam nostrorum successorum temporibus universa que pretaxate | Ecclesię sive per precepta sive per scriptiones aliquas seu quoquo modo devenerunt, de quibus nunc | presentialiter investita dinoscitur, ad communem utilitatem eiusdem Ęcclesię et fratrum quiete et pacifice | teneant firmiterque possideant omnium mortalium remota contrarietate. Statuentes insuper iu|bemus, ut nullus publice regie aut imperialis partis procurator infra muros prenominate civitatis | vel extra per quinque miliariorum spacia, ut diximus, aliquam habeat potestatem aut curaturam | vel teloneum sive portaticum ibi tollat. Nemo etiam comes, vicecomes, sculdasio, gastaldius, de|canus publice et imperialis aut regie partis infra muros Cremonenses (g) vel foris circa civi|tatem, ut diximus, per quinque miliaria placitum (h) teneat aut mansionaticum faciat absque volun|tate et permissione iam dicti episcopi (i) successorum suorum. Statuimus preterea per hanc nostram imperialem | iussionem quod si precepta aut iudicata sive commutationes vel alique scriptiones ipsius Ecclesię in|cendio, latrocinio sive quolibet ingenio alio sublata fuerint, si advocatus episcopi cum tribus | sacramentalibus quod hac ratione eas amisisse ausus fuerit affirmare, ita illum liceat per hoc | nostrum preceptum defendere et querere, tamquam si ipsas scriptiones presentialiter haberet. Si quis igitur | huius nostri precepti temerarius violator extiterit, sciat se compositurum auri optimi libras cen|tum, medietatem camerę nostrę et medietatem eidem Odelrico venerabili episcopo suisque successo|ribus. Et ut hoc nostrę auctoritatis (j) preceptum firmius habeatur veriusque credatur, manu propria robo|rantes sigilli nostri impressione iussimus insigniri.
SIGNUM DOMNI OTTONIS (M) SERENISSIMI IMPERATORIS AUGUSTI | HERIBERTUS CANCELLARIUS AD VICEM PETRI CUMANI EPISCOPI ET ARCHICANCELLARII RECOGNOVI.
Datum VI kalendas iunii, anno dominice incarnationis DCCCCXCVI, indictione VIIII, anno vero tercii Ottonis regnantis XIII imperii, imperii autem | eius primo. Actum Rome, feliciter, AMEN.
(a) Così B.
(b) -ra- in sopralinea di mano del sec. XIII.
(c) Corretto, da mano del sec. XIII come pare, da corrobariamus con o in sopralinea e i espunto.
(d) Corretto, da mano del sec. XIII, in uniuscuiusque con -ius- in sopralinea.
(e) p(er) in sopralinea di mano del sec. XIII.
(f) Corretto dal redattore di B da episcopato con espunzione di -o finale e aggiunta di -us
(g) La terza -e- corretta da -i- dal redattore di B.
(h) -cit- corrette da altre lettere dal redattore di B.
(i) -i finale corretta da -s dal redattore di B.
(j) -ct- corrette su altre lettere, come pare.
Edizione a cura di
Valeria Leoni
Codifica a cura di
Valeria Leoni