Lombardia Beni Culturali
80

Privilegium Gregorii VIII papae

1187 novembre 2, Ferrara.

Gregorio VIII papa conferma a Sicardo, vescovo di Cremona, i privilegi già concessi alla Chiesa cremonese dai suoi predecessori Alessandro II, con privilegio datato 30 ottobre 1066, Lucio II, con privilegio datato 17 marzo 1144, e Adriano IV, con privilegio datato 11 maggio 1156, e conferma quindi all'episcopio la concessione dei diritti del fisco regio esatti nella città di Cremona, i diritti di pesca, molitura e transito dal porto di Vulpariolo fino alla confluenza dell'Adda nel Po, la giurisdizione sulla città di Cremona e per uno spazio di cinque miglia intorno alla città, i diritti sull'altare di S. Imerio, sulla canonica e tutto quanto previsto nei citati privilegi; conferma inoltre la giurisdizione del vescovo sull'abbazia di S. Lorenzo, sulle chiese dell'episcopato, molte delle quali sono esplicitamente menzionate, e in particolare sulle chiese di S. Margherita e di S. Paolo di Cittanova secondo quanto stabilito da Celestino II papa al termine della controversia tra il vescovo e il monastero di S. Pietro Po, con privilegio datato 8 marzo 1144. Riconosce i diritti vescovili sulle curtes di Bariano, Maleo, Crotta d'Adda, Montodine, Ripalta Arpina, Monterione, Genivolta, Fornovo, Soncino, Piadena, Mozzanica, Sospiro, Sesto, Derovere, Castelnuovo de Aspice (oggi Castelnuovo del Vescovo), San Felice con castra e pertinenze, sul castrum di Ricengo e su parte delle curtes di Casalmaggiore, Castel Gabbiano, Vidolasco, Trezzolasco, Publica, Azzanello e Fontanella, mentre considera nulle le investiture feudali di beni ecclesiastici compiute da preti, arcipreti e abati senza il preventivo consenso del vescovo e vieta di compiere in futuro simili infeudazioni. Conferma inoltre la validità dell'accordo stabilito tra il vescovo e il Capitolo della Cattedrale di Cremona, con privilegio di Callisto II datato 1 marzo 1124; stabilisce perciò che nessuno possa essere costituito canonico senza l'assenso del vescovo; che i canonici promettano di obbedire al vescovo e lo onorino quando costui siede alla loro mensa; che le offerte all'altare di S. Imerio siano del vescovo ad eccezione di quelle poste ai piedi dell'altare stesso e della metà della cera e dell'incenso da destinare al servizio della chiesa; che il vescovo nomini l'arcidiacono, il cantore e altre persone con il consenso dei canonici; che il vescovo tenga senza contestazioni la chiesa di S. Michele e gli altri beni di cui abbia provato il possesso; e infine che i canonici utilizzino la casa che ora abitano, di proprietà del vescovo, per condurre vita comune e per accogliervi eventuali ospiti, confermando il privilegio del suo predecessore Eugenio III datato 7 luglio 1148.

Copia autentica inizio sec. XIII, BSCr, LC, Codice Sicardo, p. 91, n. 79 [B]. Copia autentica datata 16 agosto 1336, ASCr, Archivio Sommi-Picenardi, Volume A, n. 2 [C], da B. Regesto sec. XVI, Inventario Mensa sec. XVI, c. 23v, Carniero 12 Privilegi, n. 39. Copia sec. XVI, ASDCr, Mensa vescovile, Istromenti, cart. 22, Po-2, n. 9, da B. Regesto sec. XVIII, Negri, c. 158r (con data novembre 10), da B. Copia sec. XVIII, ibidem, c. 167r, da B. Regesto sec. XVIII, Bonafossa, p. 105, da B. Regesto e copia del sec. XIX, ASCr, Archivio Sommi-Picenardi, Volume A, n. 2, da C. Copia sec. XIX, Cereda, sc. 2, sec. XII, fasc. 2, n. 148 (trascrizione di mano di Odoardo Ferragni, da B). Regesto sec. XIX, Ferragni, n. 545, da B.
B è così autenticata: (SN) Ego Ghirardus notarius autenticum huius exempli vidi et legi et me subscripsi.
Nel margine esterno di p. 91 di mano del sec. XVII: P; annotazione di mano del sec. XIII-XIV: Sancti Laurentii; Nel margine esterno, di p. 92 nell'angolo superiore di altra mano del sec. XIII-XIV: Synodalia; appena sotto, della stessa mano che ha redatto l'annotazione di p. 91: Iovisalta e in corrispondenza delle righe 15-18: Nota.

Edizione: Sanclemente, p. 261, n. XXXIV; Cappelletti, XII, p. 177; Astegiano, I, p. 165, n. 448 (da B); Falconi, IV, p. 64, n. 657.
Regesto: Italia Sacra, IV, col. 605; Jaffè, Regesta, n. 16029 (9991); Robolotti, p. 62, n. 532; Sommi, Regesti, n. 14 (con data novembre 4); Kehr, Italia Pontificia, VI, I, p. 273, n. 46; Savio, p. 97.

Falconi dà come non più reperibile l'originale che Kehr segnala conservato a Roma tra le carte raccolte dal cav. Azzolini.
Nei quadranti della rota: Sanctus Petrus Sanctus Paulus Gregorius papa VIII; nella legenda: + Dirige me comite in veritate tua.
Il titolo che precede il documento e il capolettera sono in inchiostro rosso.
Il documento riprende il dettato del privilegio di Alessandro II, datato 1066 ottobre 30, di cui al Codice Sicardo, n. 67; del privilegio di Lucio II, datato 1144 marzo 17, di cui al Codice Sicardo, n. 71; del privilegio di Eugenio III, datato 1148 luglio 7, di cui al Codice Sicardo, n. 72; del privilegio di Adriano IV, datato 1156 maggio 11, di cui al Codice Sicardo, n. 73.

Privilegium continens summam omnium aliorum
GREGORIUS EPISCOPUS SERVUS SERVORUM DEI VENERABILI FRATRI SICHARDO CREMONEN|si episcopo eiusque successoribus canonice instituendis, IN PERPETUUM. In Apostolice Sedis specula disponente Domino constituti, fratres nostros episcopos, tam propinquos | quam longe positos, paterna tenemur caritate diligere et ecclesiis, quibus Domino mili|tare noscuntur, suam dignitatem et iustitiam conservare. Eapropter, venerabilis in | Christo frater episcope, tuis iustis postulationibus clementer annuimus et prefatam Cremonensem | Ecclesiam cui Deo auctore preesse dinosceris, ad exemplar felicis recordationis Alexan|dri secundi (1) Luciique secundi (2) et Adriani (3) predecessorum nostrorum Romanorum pontificum, sub beati | Petri et nostra protectione suscipimus et presentis scripto privilegio communimus, sta|tuentes ut quascumque possessiones quecumque bona eadem Ecclesia in presentiarum iuste et | canonice possidet aut in futurum concessione pontificum, largitione regum vel princi|pum oblatione fidelium seu aliis iustis modis prestante Domino poterit adipisci firma | tibi tuisque successoribus et illibata permaneant. In quibus hec propriis duximus exprimenda | vocabulis, quicquid curature, telonei atque ripatici et portatici de Cremonensi | civitate ad publicam functionem pertinuit tam de ipsius civitatis comitatu quam | de parte curtis Sexpilas nec non ripas et piscarias a Vulpariolo usque in caput | Addue cum molendinis et cum uniuscuiusque navis solito censu, sicut continetur in privi|legiis (4) et in noticiis tuis (5), seu cum persolutione omnium navium causa mercandi Cremonam | adeuntium tam Veneticorum quam ceterorum navium et cum curatura omnium negotiorum que fi|unt in predicta ripa, districtionem civitatis intra et extra per quinque miliariorum spa|tia, altare Sancti Ymerii, canonicam et de terris ad Cremonensem Ecclesiam pertinentibus, e|quos, tractus, operas, albergarias et pascua, districtus et placita, legationes, | hostes, itinera, fodrum et cetera que in prefatis privilegiis et notitiis con|tinentur et de abbate et monasterio Sancti Laurentii, sicut iuste continetur in pri|vilegiis tuis et in preceptis imperatorum (6). Ecclesias insuper Sancti Salvatoris et Sancti Mar|tini de Morengo, Sancti Andree de Brugnano, Sancte Marie de Rumano et ecclesias de | Farinate, de Vailate et ecclesias de Cassiano, cum populo et pertinentiis suis, et Sancti | Stephani de Aufoningo, de Fontanella, de castro Uradi et ecclesias de Vili|gana (a), cum populo et pertinentiis suis, de Sancto Bassiano, de Sancto Petro in Curte, de | Sancto Iohanne in Castro Veteri, de Sancto Syro de Questro, de Alfiano, de Lacu Obscu|ro, de Scandolaria, de Calvatone, de castro Rivariolo, de Via Cava, de Sancta | Maria de Commessagio, de Tinatio, cum populo et pertinentiis suis, de Dusno, de Cor|rigia Viridi, de Pangoneta (b), de Cigognaria, de Cella ultra Padum, cum populo et pertinentiis suis, de ecclesia Sancte Margarite in Citanova salvo statuto censu mo|nasterii Sancti Petri in ecclesia Sancti Pauli de Citanova ius episcopale, sicut per iuditium ex dele|gatione bone memorie antecessio(n)is (c) nostri CELESTINI pape statutum est (7); omnes | etiam plebes cum capellis et baptismales ecclesias cum earum pertinentiis quas in pre|senti quiete et canonice possides; de omnibus ecclesiis que sunt in episcopatu tuo obe|(p. 92)dientiam sinodalia et cetera secundum debitam consuetudinem ecclesiarum Cremonensis episcopii; cur|tem etiam que Barianum dicitur et Maleum, Crottam, Montodanum, Rivaltellam, Mon|terionem, Iovisaltam, Fornovum, Soncinum, Platenam atque Motianicam, Sexpilas, | Sextum, Durovar(e), Castrum Novum de Aspis, curtem que dicitur de Sancto Felice, cum castris et | villis eorumque pertinentiis, castrum de Ruzenengo, cum omni sua integritate et par|te in curtibus in Casalimaiori, Gabiano, Vidolasco, Terzolasco, Publica, intus et extra, | seu etiam in Azanello, Fontanella et quecumque prudentie tue studio prenominate ecclesie | iuste acquisita vel acquirenda sunt presenti apostolice sanccionis nostre pagina corrobo|ramus. Investituras quoque feodorum in tuo episcopatu a presbiteris, archipresbiteris seu abbatibus tuis fac|tas de bonis ecclesiarum absque tuo tuorumque predecessorum consilio vel consensu irritas esse sancinus (d) | et, ne deinceps huiusmodi investiture fiant, omnimodo prohibemus. Concordia (e) vero | illam quam inter antecessorem tuum Obertum et maioris ecclesie Cremonensis canonicos pre|decessor noster bone memorie pape Calixtus (8) fecit et tam ipse quam predictus antecessor noster | Lutius scripto firmavit ratam manere censemus, ut videlicet nullus in maiori ecclesia con|stituatur canonicus preter assensum et voluntatem episcopi, qui sicut ecclesie capud est, ita vo|luntas eius et ratio debet precedere. Canonici episcopo obedientam in manu eius promit|tant et teneant, ad mensam canonicorum, quando cum canonicis comederit, cum uno | clerico et uno serviente vel cum duobus clericis veniat et tamquam episcopus honoretur. De alta|rio Sancti Ymerii omnem oblationem recipiat preter edenda que ad pedem altaris offeruntur | et ea ad usum canonicorum reserventur et preter medietatem cere et incensi que ibi offerun|tur que ad ecclesie servitium reserventur. Archidiaconum, cantores et alias personas con|sensu canonicorum constituat. Ecclesiam Sancti Michaelis in Burgo, cum possessionibus et pertinen|tiis suis, episcopus perpetuo quiete possideat, sicut nunc eam pacifice noscitur possidere. Et quia | canonici domum in qua olim habitaverant ad ampliandam ecclesiam concesserunt, domum | in qua modo habitant, licet iuris episcopi fuerit, pro concordia tamen et caritate deinceps ad | communis vite usum et cohabitationem retineant et hospites, quando voluerint, in ea | recipiant. Ad exemplar etiam felicis memorie Eugenii pape predecessoris nostri (9) sanccinus (d) | ut Cremenses ecclesie que parrochiali iure ad te pertinere noscuntur et pars clericorum ecclesie Sancte | Marie que tibi eodem iure debet esse subiecta, tibi tuisque successoribus subiecte de cetero et | obedientes existant et, tamquam propriis pastoribus, et animarum suarum episcopis debitam reveren|tiam exibeant, prohibentes ut nullus clericus per laicos in eisdem recipiatur ecclesiis, nullus prepo|situs absque consilio et assensu Cremonensis episcopi vel Ecclesie, si episcopus defuerit, statuatur. Adicimus | quoque ut Cremonensis episcopus, tamquam proprius pastor, in prefatis ecclesiis recipiatur eique a cleri|cis et laicis eiusdem loci debita reverentia et (f) obsequium tam in spiritalibus quam in tem|poralibus deferatur. Si autem Cremonensis episcopus vel ecclesia excommunicationis aut inter|dicti sententiam canonice in aliquem suorum parrochianorum protulerit tam ab his qui | ad Placentinum quam ab his qui ad Cremonensem episcopatum pertinent observetur. | Decernimus ergo ut nulli omnino hominum liceat prefatam ecclesiam temere perturbare, | eius possessiones auferre vel ablatas retinere seu quibuslibet vexationibus fatigare, set omnia | (p. 93) integra conserventur eorum pro quorum gubernatione ac sustentatione concessa sunt usibus | omnimodis profutura, salva Sedis Apostolice auctoritate. Si qua igitur in futurum ecclesia|stica secularisve persona hanc nostre constitutionis paginam, sciens contra eam temere | venire temptaverit, secundo tertiove commonita nisi reatum suum congrua satis|factione correxerit, potestatis honorisque sui careat dignitate, reamque se divino iuditi|o existere de perpetrata iniquitate cognoscat et a sacratissimo corpore ac sanguine Dei et | domini redemptoris nostri Iesu Christi aliena fiat atque in extremo examine districte ultioni | subiaceat. Cunctis autem eidem loco sua iura servantibus sit pax domini nostri Iesu Christi, | quatinus et hic fructum bone actionis percipiant et apud districtum iudicem premia | eterne pacis inveniant. AMEN AMEN (g).
(R) Ego Gregorius Catholice Ecclesie episcopus subscripsi. (BN)
+ Ego Petrus de Bon(onia) presbiter cardinalis Sancte Susane subscripsi.
+ Ego Laborans presbiter cardinalis Sancte Marie Transtiberi tituli Calixti subscripsi.
+ Ego Melior presbiter cardinalis Sanctorum Iohannis et Pauli titoli Pammachii subscripsi.
(h) + Ego Henricus Albanensis episcopus subscripsi.
+ Ego Paulus Penestinus episcopus subscripsi.
+ Ego Theobaldus Hostiensis et Velletrensis episcopus subscripsi.
+ Ego Iacomus Sancte Marie in Cosmidyn diaconus cardinalis subscripsi.
+ Ego Ottavianus Sanctorum Sergii et Bacchi diaconus cardinalis subscripsi.
+ Ego Petrus Sancti Nicholai in Carcere diaconus cardinalis subscripsi.
+ Ego Radulfus diaconus cardinalis **** Sancti Gregorii (i) ad Velum Aureum subscripsi.
Dat(um)Feraria, per manum Oysi Lateranensis canonici, vicem agentis cancellarii, IIIIor | non(as) novembris, indictione sexta, incarnationis dominice anno Mo Co LXXXVIIo, | pontificatus vero domni GREGORII pape VIIIo, anno primo.


(a) Segue nel margine, in corrispondenza del termine della riga cum populo et pertinentiis suis da collocare forse dopo Uradi, scritto da mano successiva del sec. XIII.
(b) Segue segno convenzionale che richiama le seguenti parole non completamente leggibili, scritte nel margine, al termine della riga, da mano del sec. XIII, eclesia Sancte Marie [[......]]cum populo et pertinentiis suis. Seguono in sopralinea alcune parole della stessa mano de Sancto Martino [[....]]
(c) Così B.
(d) Così B.
(e) Così B, senza segno di abbreviazione.
(f) et in sopralinea di mano del redattore di B.
(g) Tra i due AMEN spazio lasciato bianco in modo che il secondo AMEN sia scritto in fine riga.
(h) Precede + Eg con -g solo principiata.
(i) Così B per Georgii

(1) Cf. privilegio di Alessandro II, datato 1066 ottobre 30, di cui al Codice Sicardo, n. 67.
(2) Cf. privilegio di Lucio II, datato 1144 marzo 17, di cui al Codice Sicardo, n. 71.
(3) Cf. privilegio di Adriano IV, datato 1156 maggio 11, di cui al Codice Sicardo, n. 73.
(4) Riferimento non chiaro.
(5) Cfr. le notitie pro securitate nn. 56-58 e 62-65 del Codice Sicardo.
(6) Il riferimento è probabilmente al diploma di Enrico IV, datato 1058 giugno 15, di cui al n. 40 del Codice Sicardo, e al diploma dello stesso sovrano, databile 1058, di cui al n. 41.
(7) Il riferimeno è al privilegio di Celestino II, datato 1144 marzo 8, per il monastero di S. Pietro Po.
(8) Cf. il privilegio di Callisto II, datato 1124 marzo 31, di cui al Codice Sicardo, n. 69.
(9) Cf. il privilegio di Eugenio III, datato 1148 luglio 7, di cui al Codice Sicardo, n. 72.

Edizione a cura di Valeria Leoni
Codifica a cura di Valeria Leoni

Informazioni sul sito | Contatti