Lombardia Beni Culturali
38

Sententia Olrici Mediolanensis archiepiscopi

1125 dicembre <ante 24>, Milano.

Olrico, arcivescovo di Milano, alla presenza di Azzone, vescovo di Acqui, e degli ordinari della chiesa di S. Maria e di altri preti milanesi, del giudice Girardo e di cittadini milanesi e lodigiani, nella controversia tra Arderico, vescovo di Lodi, da una parte, e Pietro, vescovo di Tortona, dall'altra, sul possesso dei monasteri di Precipiano e Savignone - che Arderico sostiene spettino all'episcopato di Lodi per disposizione regia e imperiale e siano ingiustamente detenuti da Pietro - pronuncia una sentenza favorevole al vescovo di Lodi.

Copia autentica del sec. XII (secondo quarto), AMVLo, Pergamene, tab. 1 [B]; copia semplice sincrona mutila, AMVLo, Pergamene, tab. 1 [B']. Regesti: Gavazzi, Regestum, f. 6r, n. 53 (con data 1120 dicembre 5); Bonomi, Synopsis, p. 32, n. 34. Trascrizione in G.A. Porro (XVIII sec. in.), BCLo, ms. XXIV A 61, f. 255v (con data 5 dicembre 1120); Della Croce, I/6, p. 195.
B è così autenticata: (SN) Ego Erlenbaldus causidicus autenticum huius exe(n)pli scripsi (la seconda s corretta da i) preter literas plus minusve.
Sul verso di B, di mano del notaio redattore della copia, Ol(ricus) Mediolanensis episcopus, di mano diversa coeva § Carte monasteri de Cipriano, di altra ancora coeva De Precipiano, di mano del XV secolo Sententia lata per dominum archiepiscopum Mediolanensem in favorem domini episcopi (segue depennato episcopi) | Laudensis et contra dominum episcopum Terdonensem pro posessione | et monasterio de Pricipiano Terdonensis diocesis. Segnatura del XVI secolo: III.5; segnatura Gavazzi: 53; indicazione dell'anno di altra mano moderna; segnatura e data Bonomi: 34. MCXXV.

Edizione: UGHELLI, IV, col. 663; MURATORI, Antiquitates, V, col. 1027; ZACCARIA, p. 156; CAPPELLETTI, XII, p. 319; VIGNATI, Codice diplomatico, I, n. 85; LEGE', Derthona Sacra, X, p. 76 (che ignora B e B'); GABOTTO-LEGE', n. 36 (che ignora B e B'); BOLLEA, n. 3.
Regesto: HÜBNER, n. 1591; SALAMINA, n. 34.

B è in buono stato di conservazione, modeste lacerazioni in corrispondenza della piegatura. La pergamena era originariamente piegata in cinque nel senso della scrittura e in quattro nell'altro. Si vede la rigatura.
Per la datazione della copia si fa riferimento all'attività di Erlenbaldo, attivo negli anni '40 del XII secolo.
La redazione della sentenza, pronunciata dall'arcivescovo di Milano Olrico nel dicembre 1125, deve essere stata completata alcuni mesi più tardi, dopo la morte di questi (avvenuta il 28 maggio 1126, cfr. SAVIO, La Lombardia I, pp. 480-481): oltre alla sottoscrizione di Olrico, infatti, è presente anche quella di Anselmo, il suo successore. Nel documento figurano due gruppi distinti di sottoscrizioni: quello che in B risulta trascritto per secondo reca la sottoscrizione di Olrico e, tra le altre, quelle dei vescovi di Asti, Bergamo, Torino, Alba, Albenga, Novara, Ivrea e Cremona; il gruppo trascritto per primo, invece, è evidentemente successivo alla morte di Olrico, perché ripete le sottoscrizioni di un suddiacono, dei presuli di Bergamo, Torino, Alba e Albenga - che avevano tutti già sottoscritto di seguito a Olrico, come abbiamo visto - e aggiunge quella di Anselmo, il nuovo arcivescovo (come nota anche SAVIO, ibidem). Dato l'ordine in cui i due gruppi di sottoscrizioni sono stati trascritti in B, possiamo immaginare che Olrico abbia sottoscritto in calce alla sentenza e che Anselmo abbia poi utilizzato lo spazio tra la data e l'elenco dei testimoni.
Attraverso le precedenti edizioni si ha notizia di tre copie del XVII sec. in Arch. Curia Vesc. Tortona, mazzo XXVIII.
Sulla questione v. anche la conferma di Robaldo del gennaio 1140.

(SN) Dum in Dei nomine in civitate Mediolanensi, in broletto, iuxta domum archiepiscopatus, Ol(ricus) archiepiscopus iudiciario more resideret, presencia domni Azonis Aquensis episcopi et ordinariorum Sancte Marie matricis eclesie et aliorum | presbiterorum Mediolanensis civitatis et Girardi iudicis ac reliquorum bonorum hominum tam capitaneorum quam vavasorum seu civium Mediolanensium atque Laudensium quorum nomina subter l(eguntur), perlata (a) est querela et discordia quam habebat Ar|dericus episcopus Laudensis Ęclesie cum episcopo Petro Terdonensis Eclesie de possessione videlicet monasteriorum de Pricipiano et Savinione (b), quam dicebat Laudensis episcopus ab episcopo Terdonensi iniuste detineri, dicens et aserens | predicta monasteria ac res ad eadem pertinentes tam mobiles quam inmobiles seu familias esse de iure et potestate episcopatus sancte Laudensis Eclesie iuxta precepta regum atque inperatorum (1), in quibus continebantur predicta monasteria cum iam dictis | omnibus rebus ac familiis esse data et concessa ab inperatoribus et regibus Laudensi episcopio ita ut Laudensis episcopus haberet potestatem regendi et ordinandi prefata monasteria sicut sua propria monasteria que sunt sub suo | regimine ac potestate constituta; insuper et dedit et ostendit iam dictus Laudensis episcopus tres legales testes iam dicto archiepiscopo suisque consciliariis, Arialdum scilicet qui dicitur de Melegnano et Ribaldum qui | dicitur de Fingino et Albertum qui dicitur de Buxeto, testificantes se vidisse Opizonem Laudensem episcopum in monasterio Precipiani ta(n)quam proprium episcopum ac dominum esse susceptum a Guidone abate et monachis eiusdem monasterii | cum plenaria (c) et honesta processione cum campanis utique sonantibus, cum aqua benedicta (d) et incenso in tempore Oddonis, tunc Terdonensis Eclesie in episcopum electi, et omnia ibidem supra situm episcopum Obizonem dissponen|tem et morantem ta(n)quam in sua domo et placita inibi tenentem, datis clavibus caneve aliarumque domorum supradicti monasterii ministris ac fidelibus Opizonis episcopi. His ergo omnibus a predicto archiepiscopo |[v]isis et cognitis et diligenter auditis, dedit sentenciam domnus archiepiscopus ut episcopus Laudensis omnimodam possessionem et integram tuicionem deinceps habeat sicuti inperatores habuerunt et in iam dictis preceptis | continebatur et sicut iam dicti testes testificati sunt, tali modo interdicens episcopo Terdonensi atque precipiens ut ammodo se non intromittat neque per albegariam neque per fodrum neque per aliquam condicionem rerum | secularium suprascriptorum monasteriorum neque de eorum possessionibus, set ipse episcopus (e) Laudensis nostro precepto nostraque sentencia in possessionem intret et deinceps possessor existat (f) sine contradictione episcopi Terdonensis, tali modo | quod ipse episcopus Laudensis sit paratus respondere episcopo Terdonensi racionabiliter ante Mediolanensem sedem de omni seculari iure si eum appellaverit, et ipse similiter episcopus Terdonensis paratus sit ante e[adem]|[se]de[m] episcopo Laudensi de spirituali iure iuste et canonice respondere. Factum est hoc anno ab incarnac(ione) domini nostri Iesu Christi millesimo centesimo vigesimo quinto, mense dece(n)bris, indicione quarta. | Ego Anselmus subdiaconus interfui et subscripsi. Ego Anbroxius Bergamensis episcopus hanc sentenciam laudavi et subscripsi. Ego Boso Taurinensis episcopus subscripsi. Ego Ribaldus Albensis episcopus afirmavi et subscripsi. Ego Otto Albiganensis (g) episcopus subscripsi. | Ego Anselmus archiepiscopus subscripsi.
Huius sentencie testes fuerunt Ariprandus de Rode, Landulfus qui dicitur de Curte, Anselmus Advocatus, Otto de Landriano, Landulfus de Pusterla, Otto et Lanfrancus de Curte, Otto Inanzo, Ardericus de | la Turre, Arialdus de Pusterla, Asclerius de Vimarcato, Lanfrancus et Benno de Setara, Benno de Curte, Pelegrinus de Rode, Landulfus Mura, Bonifacius de Carade, Rolandus Winiosi, Lanterius Pedestortos, Ambroxius de Sancto Satiro, Oliverius Cacatosico, Ungarus de Curtedoxi, Paganus Borcius, Azo Martinonis, Marchese (h) de Riolo, Anselmus Gambaronis, Secundus de Moedocia (a), Oldra|dus et Landulfus Paliarii, Walterius filius Azonis, Gnoccus de Salariano, Gariardus de Vignatho, Frogerius Cacamilium, Walterius Longus, Nicola Carentanus sive Ardericus.
Ego Olricus, gratia Dei archiepiscopus, hanc sentenciam, conscilio episcoporum ac cardinalium nostre Eclesie, cum primicerio cunctisque sacerdotibus et quampluribus sapientibus laicis, promulgavi et hanc noticiam fieri precepi et | manu propria subscripsi. Ego Anselmus diaconus subscripsi. Ego Landulfus, Dei gratia Astensium episcopus, hanc sent[enc]iam ratam et racionabilem iudicans, laudavi et subscripsi et subscribendo firmavi. Ego Anselmus | subdiaconus interfui, subscripsi. Ego Ambroxius Pergamensis episcopus hanc sentenciam laudavi et affirmavi. Ego Boso Taurinensis episcopus subscripsi. Ego Ribaldus Albensis episcopus subscripsi et affirmavi. Ego Otto Albiganensis episcopus subscripsi. | Ego Litifredus Novariensis Eclesie episcopus subscripsi. Ego Guido Yporenensis episcopus subscripsi. Ego Obertus Cremonensis episcopus subscripsi. Ego Amizo archidiaconus interfui et subscripsi. Ego Iohannes abas Sancti Ambroxii subscripsi. Ego Iuni|anus abbas Sancti Vicencii (i) interfui (j) et subscripsi. Ego Wazo cancellarius interfui et subscripsi. Ego Obizo diaconus interfui et subscripsi. Ego Petrus abbas Sancti Sinpliciani subscripsi. Ego Guido presbiter subscripsi. Ego Girardus presbiter et prepositus| laudavi et subscripsi.


(a) Così B.
(b) Da Saviano mediante espunzione della a, correzione di o in i e aggiunta di one
(c) Da coplenaria mediante correzione della o in u(m)
(d) -a corretta da o
(e) ep(iscopu)s corretto da ep(iscop)i
(f) -x- corretta da s
(g) -ga- nel sopralineo.
(h) -h- corretta da e
(i) Corretto da Vice(n)cici mediante espunzione della terza c
(j) -fui nel sopralineo.

(1) Il riferimento è a una perduta concessione di Ludovico II, cfr. MGH, Ludovico II, n. 125 (v. anche la citazione nel 'privilegium apostolicum' del 22 giugno 883).

Edizione a cura di Ada Grossi
Codifica a cura di Ada Grossi

Informazioni sul sito | Contatti