40
Breve finis
1137 aprile, Milano.
Amizone detto de la Sala, di Milano, figlio del fu Ariboldo, rinuncia in favore di Giovanni detto de Varano, converso del monastero di S. Sepolcro di Ternate, ad avanzare rivendicazioni di sorta circa i beni siti a Ternate e nel suo territorio che il suddetto monastero aveva acquistato da Ottone detto de la Sala, ricevendo per la refuta sette soldi di denari milanesi d'argento; inoltre dà guadia al suddetto Giovanni che quando Arderico, suo fratello, avrà raggiunto la maggiore età gli farà perfezionare un documento di refuta in merito ai predetti beni, ponendo come fideiussore Pietro detto Remita, di Milano.
Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 312, n. 59 [A]. Copia Bonomi, 19, n. 61. Regesto: Giorgi, Registro p. 653 e Rubrica, c. 20v.
Nel verso, di mano del notaio: Breve finis quod fecit [Amizo] de la Sala de rebus de Trinate. Riferimenti agli Exemplaria diplomatum del Giorgi; annotazione del Bonomi: MCXXXVII; di mano del sec. XX segnatura in lapis.
La pergamena è in buono stato di conservazione e presenta tracce di rigatura e marginatura a secco.
Il documento, unitamente ai successivi docc. nn. 47, 49, 55 e 57, fornisce qualche indicazione in merito alle modalità di gestione delle proprietà santambrosiane ubicate attorno ai bacini lacustri minori a Est del Verbano inferiore: fino al terzo decennio del sec. XII la conduzione delle attività patrimoniali si concretizza in una serie di interventi diretti da parte del cenobio milanese, mentre in seguito tale gestione appare delegata in loco all'officiale della chiesa di S. Sepolcro. L'intervento del conversus Giovanni detto de Varano, destinatario del presente negozio giuridico, unitamente alla duplice definizione di S. Sepolcro quale chiesa e monastero, pone la questione circa l'esistenza a Ternate, già a partire dalla prima metà del sec. XII, di una cella monastica, centro propulsore dell'attività patrimoniale santambrosiana nella zona (cf. LUCIONI, La cella di S. Sepolcro di Ternate, p. 405 nota 51; LOZZA, Il monastero di S. Ambrogio e il suo patrimonio, pp. 381-383).
Sulla possibile identificazione di Amizone detto de la Sala, di Milano, figlio del fu Ariboldo, con l'omonimo chierico milanese attestato come arcidiacono fra il 1123 e il 1148 cf. LUCIONI, La cella di S. Sepolcro di Ternate, p. 405 nota 51.
(SN) Anno dominicę incar(nationis) millesimo centesimo trigesimo septimo, mense aprilis, indic(ione) quintadecima.
Presentia bonorum hominum quorum nomina supter l(eguntur), per lignum et pergamenum que sua tenebat | manu Amizo qui d(icitu)r de la Sala, filius quondam Ariboldi, de civitate Mediol(ani), fecit finem et refutationem in manu Iohannis qui d(icitu)r de Varano, conversi eclesie et monasterii Sancti Sepulcri site prope | locum Trinate, eo tenore ita ut amodo in antea ullo unquam in tempore non debeat ipse Amizo nec eius heredes nec eorum summissa persona agere vel causari vel placitum aut aliquam intentionem commovere | contra suprascriptam eclesiam Sancti Sepulcri, seu contra cui ipsa eclesia dederit, nominative de omnibus rebus quas suprascripta eclesia emit ab Ottone qui d(icitu)r de la Sala reiacentibus in suprascripto loco Trinate vel in eius territorio, | dicendo quod ex ipsis rebus aliquid ei pertineat vel pertinere seu advenire debeat sive per hereditatem sive per successionem sive per aliam qualemcumque rationem, set omni tempore cum suis heredibus tacitus | et contentus exinde esse et permanere debeat; et si deinde egerint et semper exinde taciti et contenti non permanserint tunc componere debeant, pene nomine, argent(i) denariorum bonorum Mediol(anensium) solidos centum, | et insuper taciti et contenti exinde permaneant. Et proinde accepit ipse Amizo a suprascripto Iohanne, ex parte suprascripte eclesie Sancti Sepulcri, argent(i) denariorum bonorum Mediol(anensium) solidos septem. Quia sic inter eos convenit.
Actum in suprascripta civitate.
Signum + m(anus) suprascripti Amizonis, qui hoc breve finis ut supra fieri rogavit.
Signum +++ (a) m(anuum)Marchionis Tinctoris et Lanterii de Puteobonello atque Guidonis de Carbonate seu Iohannis de Sancto Kalocero testium.
Ibi statim, p(resent)ibus (b) ipsis testibus, dedit guadiam ipse Amizo predicto Ioha(n)i converso ipsius eclesie, ita quod quando Ardericus frater suprascripti Amizonis legiptimam habuerit etatem fatiet eum facere de | suprascriptis rebus talem finem in suprascripta eclesia, si requisita (c) fuerit, qualem iudex eius laudaverit, et exinde posuit fideiussorem Petrum qui d(icitu)r Remita de suprascripta civitate.
(SN) Ego Musso notarius sacri palatii interfui et s(ub)s(crips)i.
(SN) Ego Petrus notarius sacri palatii interfui et rogatus s(ub)s(crips)i seu post traditum complevi et dedi.
(a) Il numero dei segni non corrisponde a quello delle persone.
(b) A pp(resent)ib(us) con segno abbr. (trattino orizzontale) sulla seconda -p-
(c) Così A.
Edizione a cura di
Marta L. Mangini
Codifica a cura di
Marta L. Mangini