Lombardia Beni Culturali
151

Cartula (breve) concordie

1182 dicembre 23, <Pavia>.

Pietro Trovamala e Guglielmo suo figlio, quest'ultimo con il consenso del padre, si accordano con Olrico, abate del monastero di S. Pietro in Ciel d'Oro, essendo consenzienti Ugo e Salinguerra avvocati e presente Giovanni de Villarassca, per vendergli undici mansi di terra facente parte dei beni che hanno in comune con Carbone e Resonato, rispettivamente fratello e nipote di Pietro, siti in Sartirana e nel suo territorio, in località Parzano, Villanova, Trezano, Braida, Iussano, Folengo, ad Mezanum o in qualsiasi altra parte dello stesso territorio, e anche l'avvocazia della chiesa di S. Andrea di Sartirana, al prezzo di millecinquecento lire di denari pavesi, che dovranno aumentare di venti lire qualora l'estensione della terra superi di oltre una pertica gli undici mansi o diminuire in proporzione nel caso risulti inferiore di oltre tre iugeri. Inoltre i predetti padre e figlio si impegnano a dividere i beni con Carbone e Resonato entro la successiva ottava di Pasqua, rimettendosi alla valutazione di Ugo avvocato e di Pietro de Bello nel caso in cui spetti loro la parte peggiore e lasciando invece il prezzo invariato qualora tocchi loro la parte migliore; si impegnano altresì a far redigere il documento di vendita entro il mese di maggio o precedentemente, quando sarà pagata la somma pattuita, anche se inferiore fino a cento lire: in quest'ultimo caso la scadenza del saldo sarà fissata dai venditori. Infine Salinguerra avvocato, anche a nome di Giovanni de Villarassca e di Ugo avvocato, giura di dover riscuotere, entro il termine citato o anche prima, i predetti denari dovuti al monastero da parte di Giacomo de Triguixate e di Lamberto de Chalavate, pena la nullità dell'accordo, a meno di diversa decisione delle parti.

Originale, AOSM, cart. XXIII, V [A]. Secondo originale, ivi [A']. Regesto sec. XVII, ASMi, FR p.a., cart. 6117, Registro di scritture per Sartirana, c. 23r, da A o A'. Nel verso di A, di mano del sec. XIII: Carta de Trovamala; segnatura: f (sec. XIII?); altre annotazioni di epoca moderna. Nel verso di A', della stessa mano della nota di A: Carta promisionis venditionis | terrarum illorum de Trovamala; segnatura e (sec. XIII?); altre annotazioni di epoca moderna.

Cf. CAU, La scrittura carolina, p. 126, nota 68.

Ambedue le pergamene, in discreto stato di conservazione, presentano alcune macchie di umidità che hanno prodotto un leggero scolorimento dell'inchiostro, soprattutto ai margini. In A piccole lacerazioni all'altezza della settima riga interessano parzialmente la scrittura. Le pergamene, piegate in due, erano legate in filza settecentesca con altre della stessa cartella; ambedue presentano rigatura a secco. Nell'ambito della traditio è indifferente la distinzione tra gli originali sincroni A e A' per assoluta mancanza di motivazioni legate alla vicenda archivistica o allo stato di conservazione dei due pezzi.
Alla carta qui edita seguono, nel maggio dell'anno successivo, la cartula finis et refutationis nomine divisionis, con la quale Carbone Trovamala e Resonato suo nipote rinunziano in favore di Pietro Trovamala alla terza parte di tutti i possessi che hanno in comune con lui in Sartirana (doc. n. 156); e, rispettivamente nel giugno e nel luglio dello stesso 1183, la carta di vendita a Lamberto de Caravate e a Giacomo de Trivixago da parte di Pietro (doc. n. 157) e l'inventario degli stessi beni stilato per conto del monastero (doc. n. 159). Anche qui manca la carta commutationis tra S. Pietro in Ciel d'Oro e i predetti Lamberto e Giacomo, con la quale, secondo la prassi documentale richiamata nell'introduzione al doc. n. 69, il monastero doveva entrare in possesso dei beni di Pietro Trovamala, scambiandoli con altri siti nel Verbano orientale (cf. nota introduttiva al doc. n. 145).
Il notaio è Iohannes Mangiaria.

(SN) Anno dominice incar(nationis) mill(esim)o cent(esim)o octuag(esim)o secundo, decimo kalendas ianuarii, indic(tione) quinta decima. In eclexia (a) Sancti Iervaxii. Talis concordia | fuit inter dominum Petrum Trovamalam et Guilielmum eius filium, patre filio consensciente, ex una parte, necnon et dominum Olricum abatem | monasterii Sancti Petri in Celo Aureo a parte predicti monasterii, ex altera parte, et per consensum d(omi)ni Ugonis avochati et d(omi)ni Salinguerre avocha|ti et in presencia d(omi)ni Iohannis de Villarassca, videlicet quod predicti pater et filius debent vendere s(upra)s(crip)to d(omi)no abati, a parte predicti monasterii, mansos un|decim inter terram coltam et pratum et bosscum et ierbum et sedimina de rebus illis omnibus quas predicti pater et filius habent conmunes cum Carbone suo fratre et Resonato (b) nepote suo (c), que res videntur esse in loco et fundo Sartirane et in eius territorio, tam in castro (d) quam in villa, videlicet in Purzano et in Villa|nova et in Trezano et in Braida et in Iussano et in Folengo et ad Mezanum aut in alia parte, ubic(um)que fuerint in eodem territorio, et hec omnia debent vendere predicti | pater et filius per alodium aut per libellum simul cum omni onore, co(n)dicionibus (e), redditibus, quicdquid (f) eorum parti pertinere videtur inim(tegrum), et simul cum avochacia (g) ecclexie | Sancti (h) Andree sitae (i) in predicto loco; et predictus d(omi)nus abas, a parte predicti monasterii, debet eis dare pro predicta vendicione libras mille quingentas (j) den(ariorum) bon(orum) Pap(iensium). Et hoc | stetit inter eos quod si predicte res asenderent anplius de mansis undecim ultra perticam unam predictus abas debet eis dare libras viginti ultra hoc quod supra legitur et non plus, et si sunt | minus de mansis undecim ultra tria iugera debent retraere de predicto precio secundum racionem quod fuerint minus prout supra l(egitur). Item hoc stetit inter eos quod predicti pater et filius | debent dividere predictas res a Carbone et a Resonato (1) usque ad octavam Pasca Resuresionis Domini proximam bona fide sine fraude. Et si contingerit quod (k) predicti pater et | filius haberent deteriorem partem, debent stare et si aberent (l) partem meliorem nichil debent | eis addere (m) de predicto precio. Et predicti pater et filius debent facere s(upra)s(crip)to d(omi)no abate (n) vel cui iusserit cartularii vendicionis (2) secundum consilium sui iudicis de predictis rebus usque | per totum madium, abendo (o) ipsi s(upra)s(crip)tum precium, vel antea si ipsi habuerint s(upra)s(crip)tum precium; item hoc stetit inter eos quod si contingerit quod deesset ad solvendum (p) de predicto precio usque ad centum | libras, predicti pater et filius non ideo minus debent facere cartulam vendicionis s(upra)s(crip)to d(omi)no abati et mitere in possesionem (q), et ipse abas debet solvere eis predictas li|bras centum ad terminum quem ipsi ei dabunt. Item hoc stetit inter eos quod si contingerit quod d(omi)nus abas amiteret predictam vendicionem per hereditatem (r), predicti pater et filius | debent dare s(upra)s(crip)tis (s) avochatis (t) libras quinquaginta den(ariorum) bon(orum) Pap(iensium) ad unum mensem proximum postquam predictus abas amiteret predictam vendicionem, et hec omnia (u) s(upra)s(crip)ta (v) | promiser(unt) con stipulacione ipsi pater et filius s(upra)s(crip)to abati et avochatis (w) adtendere in pena de libris quinquaginta den(ariorum) bon(orum) Pap(iensium), et hec omnia s(upra)s(crip)ta predictus abas et Iohannes et | predicti (x) avochati promiser(unt) s(upra)s(crip)to patri et filio con stipulacione (y) adtendere in pena de libris quinquaginta den(ariorum) bon(orum) Pap(iensium). Et iuravit s(upra)s(crip)tus Guilielmus per se et parabolam (z) | s(upra)s(crip)ti patris hec omnia s(upra)s(crip)ta ita adtendere prout supra l(egitur), nisi quantum remanserit parabolam s(upra)s(crip)ti Ugonis et Salinguerre conmuniter datam (aa), et secundum quod eis vel eorum | certo misso parabolam dederint vel terminum mutaverint, adtendere et observare habent bona fide sine fraude, se scientibus, si Deus illos adiuvet et illa sancta Dei evan|gelia. Et iuravit predictus Salinguerra per se et parabolam do(n)ni Iohannis de Villarassca et parabolam s(upra)s(crip)ti Ugonis, presente d(omi)no abate, quod ipsi bona fide sine fraude (bb) | scodere habent denarios illos quos s(upra)s(crip)to monasterio debentur dare (cc) a Iacomo de Triguixate (dd) et a Lanberto de Chalavate usque ad predictum terminum vel antea si potu|erint, et solvere habent predicto patri (ee) et filio predictum precium prout supra legitur si habuerint predictos denarios (ff) quos s(upra)s(crip)ti eis dare debent; quod si non scoderint predictos denarios prout supra l(egitur)| totum hoc quod supra legitur sit vacuum, nisi co(m)muni (gg) concordia s(upra)s(crip)torum remaneret. Unde duo brevia uno tenore sunt scripta. § Predicti omnes hanc (hh) cartulam fieri pre|ceper(unt).
Interfuer(unt) Oldricus Mazonus, Gualterius Mediabarba, Petrus de Bello, Niger gastaldus testes.
(SN) Ego Iohannes imperialis aule notarius hanc cartulam tradidi et scripsi.


(a) A' ecclexia
(b) A -to su rasura A' -o su rasura.
(c) A' suo nepote
(d) AA' caustro con la u espunta.
(e) A cu(n)dicionib(us)
f) Così AA'.
(g) A -a su rasura.
(h) A' S(an)c(t)i con il secondo tratto della c e la i su rasura.
(i) A -ae in nesso A ' site con e su rasura.
(j) A -s soprascritta ad a, su rasura. P/>(k) A q(uod) su rasura.
(l) A ' habere(n)t
(m) A' adere
(n) A' abati
(o) A' habe(n)do
(p) A -du(m) nell'interlineo.
(q) A' possione(m)
(r) A h(e)t(e)ditate(m) A' ereditate(m)
(s) A' p(re)dictis
(t) AA' avochatib(us) corr. in avochatis mediante rasura parziale della pancia della b e totale del segno abbr. di us e con l'aggiunta di un secondo tratto nella parte superiore della b
(u) A' om(n)ia con l'ultimo tratto della m e -ia su rasura.
(v) A' om. s(upra)s(crip)ta
(w) AA' avochatib(us) corr. in avochatis mediante rasura parziale della pancia della b e totale del segno abbr. di us e con l'aggiunta di un secondo tratto nella parte superiore della b
(x) A' om. p(re)dicti
(y) A stipulaciote con il primo tratto della e coperto da una piccola macchia.
(z) A' presenta su -l- segno abbr. generico (a forma di virgola) superfluo.
(aa) In A la seconda a è su rasura.
(bb) A' fraud(e)e
(cc) A -e su rasura.
(dd) A' Triguisate
(ee) A patri nell'interlineo.
(ff) A' presenta sulla -i-, nell'interlineo, una piccola rasura.
(gg) A ' co(m)munali cui segue rasura di una lettera.
(hh) A hanc con segno abbr. (trattino orizzontale) superfluo.

(1) Doc. n. 156.
(2) Doc. n. 157.

Edizione a cura di Ezio Barbieri
Codifica a cura di Gianluca Vandone

Informazioni sul sito | Contatti